Educazione Alimentare

Questo libro rappresenta il prodotto finale del percorso di educazione alimentare nell’ambito dell’insegnamento delle scienze nella classe 2E (a.s. 2024/2025).
Educazione alimentare non significa solo conoscere i nutrienti contenuti negli alimenti e saper ben integrarli nella dieta quotidiana di un preadolescente, ma significa anche prendere consapevolezza che la produzione di cibi, la coltivazione di alimenti di origine vegetalale o l’allevamento di animali utilizzati a scopo alimentare impattano nell’ambiente in vario modo.
Ecco perchè in occasione della giornata della Terra, che ogni anno di celebra il 22 aprile, gli alunni hanno riflettuto sul recupero di cibi avanzati dal giorno precedente attraverso la ricerca e la realizzazione di piatti della tradizione famigliare.
Ogni alunno, infatti ha chiesto in famiglia come poter utilizzare cibi avanzati, ad esempio pane, pasta, riso, verdure, carni. Nel giro di poco tempo, hanno cucinato le pietanze proposte, fotografato i piatti preparati e realizzato in modo condiviso, in parte a scuola ed in parte a casa, un ebook che speriamo possa essere utile nell’evitare sprechi alimentari.

I commenti sono chiusi.