Attività

GIORNALISTI DIGITALI 2023

 

Progetto Continuità

La nostra scuola dell’infanzia dedica particolare attenzione all’organizzazione degli ambienti di apprendimento.
Ambienti strutturati e accoglienti che permettono ai nostri piccoli di sperimentare praticamente, svolgendo attività esplorative che sviluppano la creatività e consolidano le conoscenze.

Festa dell’albero 2022

Articolo Se io fossi

PROGETTO CONTINUITA’

NOI E LO SPRECO ALIMENTARE IN COLLABORAZIONE CON IL ROTARY 06/06/2019

Progetto continuità 2017/2018

“LETTURA……UN PERCORSO VERSO LA LEGALITA’ “

Classe 5G: Il gatto del prete povero

Classe 4G: Il dono dei re dei pesci

Classe 4H: “Le voci del Coraggio”

 

“Artiustic expression and humanistic values”

MERCATINO DI NATALE 2017

Giochi Matematici del Mediterraneo 2018

GIOCHI MATEMATECI DEL MEDITERRANEO-GRADUATORIA QUALIFICAZIONE ISTITUTO (2)

Escher – Falcone

M’illumino di Erasmus

Mi_illumino_Erasmus

eTwinning: Escher: arte e geometria in gioco

Con grande gioia ed orgoglio pubblichiamo il video del flashmob della scuola  spagnola, curato dalla docente Amparo Salom Badenes.Tale video è il prodotto conclusivo del progetto eTwinning ” Escher : arte e geometria in gioco”, fondato dalla nostra scuola dalla docente Irene Confalone, cofondatore  l’ist Comprensivo Padre M. Gabriele Allegra di Aci  Bonaccorsi.Il progetto ha interessato scuole italiane ed europee ; da Salerno,Bagheria,Sassari ,Napoli, Mantova ,Merlara,Isernia e molte altre città italiane , per poi giungere alla Romania,Grecia e la Spagna . Il video mostra il coinvolgimento dell’intera scolaresca castigliana .Gli alunni e gli insegnanti indossano le magliette stampate a mano con il logo ideato per il progetto .Si può leggere benissimo: We love Escher. …Anche noi amiamo Escher!

Ogni giorno noi diciamo NO ALLA VIOLENZA

L’Istituto Comprensivo Falcone vince la gara di Robotica FLL

Open Day Scuola Scuola Secondaria di Primo Grado

Open day una esplosione di gioia operativa.

ESCHERinglese

PPT EDL ROMANIA -ITALIA

Ringraziamento particolare alle ins.ti di scuola primaria di via Teamo: Lo GiudiceM.R., Cosentino E., Inghilterra T., Motta L., Ruggero L ,  Pappalardo C., Zingale M., e alle ins.ti di scuola sec.di 1° grado Sesto C., Aronica A. Inoltre si ringraziano le colleghe responsabili di plesso Macheda e Schillaci M. per la collaborazione nell’organizzare le attività della giornata.

Grazie mille

EDL-presentation

Se la matematica diventa gioco

Nella giornata delle lingue gemellaggio tra scuole

European Day of Languages-Via Teano

articolo

I commenti sono chiusi.