First lego League 2024

Nell’a.s. 23/24 il nostro Istituto è rappresentato alla First lego League 2024 da due squadre: Falcon 7.0 e FalconKids 2.0 rispettivamente per la scuola secondaria di primo grado e per la scuola primaria. Le due squadre si apprestano a partecipare alla competizione First Lego League 2024, il cui appuntamento di qualificazione è fissato per il 24 febbraio 2024 presso l’Istituto ISS A. Ruiz di Augusta.

Il tema di quest’anno, “MASTERPIECE”, mette in evidenza il legame tra le discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) e l’arte, ispirando gli studenti a esplorare il connubio tra creatività e innovazione tecnologica. La squadra Falcon 7.0 si prepara per affrontare la sfida Challenge, focalizzando le proprie energie sulla realizzazione di un robot autonomo in grado di eseguire il maggior numero possibile di missioni sul tavolo di gara in soli 2,5 minuti. Inoltre si sono dedicati a definire strategie di gara e soluzioni robotiche innovative, nonché a condurre una ricerca scientifica sul tema assegnato.

Il loro progetto scientifico mira a rivoluzionare l’esperienza teatrale attraverso l’introduzione di poltrone robotizzate, pensate per migliorare l’accessibilità per le persone diversamente abili e offrire un’esperienza personalizzata per ogni spettatore. Queste poltrone avanzate offrono una regolazione automatica dell’altezza della seduta e consentono l’accesso alle persone in carrozzina, garantendo al contempo la sicurezza. L’obiettivo è quello di superare le barriere fisiche e promuovere un ambiente culturale inclusivo per tutti. Alcuni esperti, ingegneri e architetti hanno contribuito a fornire il background di conoscenza necessario per sviluppare e implementare il progetto.

La squadra FalconKids 2.0 si cimenterà nella sfida Explore. Attraverso l’esposizione del proprio progetto, realizzato con i mattoncini Lego, dimostrerà di aver appreso come la tecnologia possa integrare il mondo dell’arte e di aver conosciuto il ruolo di alcune professioni culturali.

In particolare, considerato il desiderio comune di pace, è stato progettato un evento a scopo benefico dal titolo “MASTER-PEACE” in cui le diversità di pensiero, le varie passioni e gli hobby di ciascuno diventano ricchezza e riescono ad accomunare tutti intorno alla stessa voglia di esprimersi, di confrontarsi, di migliorarsi, di divertirsi promuovendo la pace. Un grande spettacolo in cui, alla base di ogni attrazione, ci sono espressioni di condivisione, amicizia, collaborazione, rispetto reciproco, ovvero manifestazioni di pace.

Il ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto a favore della costruzione di uno skate-park per gli sportivi diversamente abili.

Per raccontare l’esperienza vissuta, i ragazzi mostreranno anche un poster 3D dal titolo “UN MATTONCINO PER LA PACE”, creato riciclando materiale di recupero allo scopo di sottolineare il rispetto e la tutela per l’ambiente.

Gli alunni sono stati stimolati al problem solving, alla sperimentazione, alla condivisione delle proprie passioni; hanno realizzato diverse ambientazioni con i mattoncini Lego di cui alcune  programmate e robotizzate.

Essi hanno assimilato il valore dei core values (scoperta, inclusione, innovazione, lavoro di squadra, impatto, divertimento) come elementi fondamentali per apprendere e saper cooperare con i compagni.

 

 

I commenti sono chiusi.