Il nostro istituto è entusiasta di presentare l’attività di robotica educativa svolta dalla squadra Falcon 8.0 durante l’a.s. 2024-2025.
La squadra, composta da 10 alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado, si è preparata per partecipare alla gara di robotica e scienza First Lego League 2025, affrontando il tema “Submerged”, dedicato ai fondali marini.
I ragazzi, oltre a costruire e programmare un robot, hanno sviluppato un progetto scientifico mirato alla salvaguardia del mare. Il progetto prevede la realizzazione di strutture sommerse, utili a favorire la ricostruzione di ambienti marini danneggiati e migliorare la qualità delle acque. Queste strutture sono realizzate principalmente con materiali biocompatibili (gusci di bivalvi), offrono rifugio agli abitanti del mare e una superficie utile per la crescita di bivalvi e alghe. Le strutture potrebbero essere collocate a una profondità massima di 40 metri, in quelle aree marine dove un monitoraggio, effettuato con droni, rivela un inquinamento significativo.
Questo progetto dimostra l’impegno dei nostri ragazzi per la sostenibilità ambientale e la necessità di affrontare le sfide ecologiche con un approccio interdisciplinare scienza-robotica. Inoltre grazie a questa esperienza, i ragazzi hanno imparato l’importanza del lavoro di squadra e del rispetto reciproco, valori fondamentali che hanno accompagnato ogni fase della preparazione.
La squadra Falcon 8.0 avrà l’opportunità di confrontarsi con altre squadre il 20 febbraio 2025 a Palermo, dove metteranno alla prova le loro capacità e la loro innovazione.